fbpx
Image
Image


Powered by ChronoForms - ChronoEngine.com

La scuola dedicata all'Event Management

Image
Image

prossimo corso 20 07 2023 - live streaming :

formiamo event manager dal 2004!

Nata da un'iniziativa della SESEF, scuola di formazione manageriale leader nel settore turistico in Italia ed Europa.

La EMA, è l'unica scuola in Italia nata con lo scopo di creare un percorso formativo di crescita, unico e altamente professionale, per tutti coloro che aspirano ad una carriera legata al Event Management.

Image

COSA IMPARERAI/ due livelli di apprendimento

Il CORSO PER EVENT MANAGER si articola in due livelli distinti, il primo livello (intermediate) si svolge in aula virtuale liveil secondo livello (advanced) si svolge on-line on demand. Ogni iscritto dovrà partire dal primo livello e poi potrà liberamente scegliere se proseguire gli studi con il livello successivo. Per ogni livello è previsto il rilascio del Diploma e, per chi ne fa richiesta, l'attivazione di uno stage di almeno 3 mesi (500 ore).

Image

40 ore live streaming

  • definizione degli obiettivi di un evento
  • come nasce un evento (brainstorming)
  • SWOT Analysis
  • Interpretazione di un RfP in caso di gara
  • Macro e micro progettazione dell'evento
  • definizione delle aspettative dei partecipanti
  • progettazione del format
  • identificazione della location e dei fornitori
  • il fabbisogno logistico
  • individuazione delle strategie di comunicazione, promozione e pubblicità
  • budget e obiettivi finanziari
  • la fase operativa, la realizzazione del piano e il programma dell'evento
  • sviluppo mailing e contatti , fundraising e sponsorizzazioni
  • gestione/regia/controllo/coordinamento
  • analisi critica, valutazione e verifica dei risultati
  • monitoraggio post evento : bilanci e riflessioni
  • Esercitazioni di gruppo e project work
Image

150 ore online, quando vuoi tu

  • approfondimento sul settore turistico
  • marketing e comunicazione
  • la comunicazione efficace
  • leadership e motivazione dei collaboratori
  • l'ufficio stampa e l'utilizzo dei social network negli eventi
  • il ROI
  • focus: Wedding Planner Management
  • il banqueting management e la distinzione dal catering
  • definizione della clientela
  • la campagna di marketing relativa
  • il servizio: dall'accoglienza del cliente alla sistemazione della location
  • il menù, definizione dei prezzi, tipologie di menù e di servizio
  • il personale dell'evento
  • Test finali di autovalutazione alla fine di ogni macro-modulo



QUANTO COSTA? / scegli la formula più adatta alle tue esigenze

1° livello Intermediate

600 / + iva
  • 40 ore di corso - 5 giorni full time intensivi in live streaming
  • consegna delle slide presentate durante il corso
  • consulenza privata con il docente via email
  • Attestato finale riconosciuto dalle aziende operanti nel settore

2° livello Advanced

600/ + iva
  • 150 ore di corso online on demand
  • possibilità di rivedere senza limiti le lezioni
  • accesso h24 - 7 giorni su 7 alla piattaforma elearning
  • Attestato Advanced finale riconosciuto dalle aziende operanti nel settore

1° livello + 2° livello (early bird)

899/ invece di 1200€
  • Per chi sceglie fin da subito (early-bird) di seguire entrambi i livelli avrà:
  • tutto ciò che è elencato nei box prededenti +
  • sconto del 25%, invece di 1200€ quota ridotta a 899€ + iva
  • corso gratuito on-line del valore di 100€.
  • 2 Attestati Intermediate e Advanced riconosciuti dalle aziende operanti nel settore

con PayPal puoi pagare in 3 rate a tasso 0

scrivici, ti ricontattiamo noi



Powered by ChronoForms - ChronoEngine.com

Docente del corso

Rossella Fugaro
Rossella FugaroEvent Manager e PCO freelance

Rimani in contatto con noi

la frequenza della nostra newsletter è mensile, riceverai notizie sul mondo SESEF, sui nostri studenti, sulle borse di studio e sul mondo del lavoro e della formazione. 
asfor_sesef.png
Image
Image
Image
Copyright © S.E.SE.F. Srl 2023. All Rights Reserved. P.iva 06154820721 | Capitale Sociale € 10.000,00 i.v. | Powered by LWS