- By Super User
- Turismo
- Visite: 79
Dal mare all'aeroporto: l'esempio di mobilità green in Puglia
Dal mare all'aeroporto, passando per gli angoli più panoramici della città di Brindisi, il tutto in bicicletta. Nel 2021, nel capoluogo di provincia pugliese, si aprirà il cantiere che darà vita ad una pista ciclabile lunga ben 19 chilometri.
- By Super User
- Blog
- Visite: 98
L’Italia riparte con Ego Airways, per volare comodi, con gusto
Quando parliamo di New Economy spunta quell’hashtag ormai determinante per il successo di ogni brand: #personas. A prendere il volo con il dettaglio rivolto al cliente e strategie di sviluppo glocale è la nuova compagnia tutta italiana che promette esperienze comode e smart.
Si chiama Ego Airways e le redini sono state affidate a Matteo Bonecchi, ceo, nonché ideatore e fondatore, che porterà nella nuova compagnia aerea le esperienze maturate lavorando per Alitalia, Airbus, Air Europe.
- By Super User
- Blog
- Visite: 108
Smart Working: nuovi trend dell'hospitality
Smart working e Business Travel. La nuova tendenza del turismo post covid. Ci ha pensato subito Best Western garantendo felicità per i suoi clienti in remoto. Mentre Hrs ha esteso al mercato italiano Mework, una piattaforma ormai in espansione che dedica anima e stanza a chi vuole prenotare una camera giornaliera per lavorare. Cosa spinge il cliente “smart worker” a scegliere una struttura ricettiva per lavorare?
Esigenza di silenzio, di servizi efficienti, privacy.
Quali sono i vantaggi?
Gli hotel differenziano l’offerta e la domanda ne trae beneficio in cambio di vantaggi strategici.
- By Super User
- Blog
- Visite: 134
Cosa nasce da uno stage SESEF? Storia di un festival
Le ricordiamo in aula. Una docente, l’altra studente, con due passioni diverse che le avrebbero poi legate lungo uno stage e nell’organizzazione di un Festival. Master Sesef in Global Event Management di Londra, classe 2019. In queste aule si sono incontrate Rossella Fugaro, docente nonché manager dell’agenzia “Dimensione Eventi” e Marcella Mitaritonna, regista giovanissima e vincitrice di diversi premi a livello internazionale su tematiche sociali, dal carattere molto sensibile e colorito.
- By Super User
- Turismo
- Visite: 269
Barch-in: il primo drive-in italiano in barca a Venezia
Potere alle idee e alle nuove iniziative volte a ravvivare il turismo culturale, la vivibilità di città come Venezia che in una fase di post-Covid riprende in mano il volante della sua forza grazie ad un progetto innovativo. E’ il caso di dire: Largo alle giovani iniziative.
“Abbiamo a cuore la cultura e crediamo che le iniziative in tal senso potranno essere veicolo della ripresa della città, anche seguito dell’aggravarsi della crisi sociale dovuta alla pandemia di CoVID. Questo è particolarmente vero in una città come la nostra dove il principale indotto è dato dal settore culturale, troppo spesso posto a servizio del turismo a scapito dei residenti”.
Queste le parole dei promotori e ideatori del progetto.
- By Super User
- Studenti SESEF
- Visite: 509
Un Master da Festival: la meravigliosa storia di Marcella.
L’organizzazione di un Master può essere considerato se vogliamo, come un grande evento. A garantirne la riuscita giungono a incrociarsi fattori chiave come: esperienza, dinamicità, empatia, coordinamento, professionalità. Un ruolo fondamentale lo svolgono le aspirazioni di chi decide di parteciparvi. Spesso chi arriva a prendere posto in un’aula non ha le idee chiare del proprio futuro e così il percorso di formazione diventa anche orientamento, ponte di passaggio sull’ingresso nel mondo del lavoro con uno stage che fa parlare delle proprie capacità, dall’inizio alla fine. Per altri invece, rappresenta uno step che mira a professionalizzare la propria storia lavorativa, a sviluppare nuove competenze, a creare un solco dove far germogliare nuove idee produttive. Quest’ultima ipotesi è lo scenario sul quale è nata la storia di Marcella Mitaritonna. Dal suo rientro a Londra, dopo la fase di stage, si racconta attraverso un’intervista door to door. Ci siamo addentrati nella sua esperienza di artista e aspirante manager di event globali. Apriamo il ciak e partiamo dal principio!
Buona lettura.